martedì 20 dicembre 2011

Disegni 3D Hummel

Una spiegazione veloce veloce sull'angioletto...
Qualche anno fa vendevano, e forse ancora vendono, questi kit della Hummel per fare il decoupage in 3D. In parole povere il decoupage 3D è un minuscolo bassorilievo che si ottiene sovrapponendo parti di una stessa figura ed inserendo tra uno strato e l'altro una specie di gomma mastice. La tecnica è molto semplice, credetemi...l'unica cosa che vi serve è tanta tanta e ancora tanta pazienza per ritagliare i vari pezzetti che comporranno la figura del disegno.





Bisogna ritagliare tutti i particolari della figura scomposta, bombarli sul rovescio con la pallina del bulino per ottenere l'effetto bombato, stendere la gomma mastice o dei piccolissimi cuscinetti sul retro della parte ritagliata e applicarli sulla figura di base. Una volta terminata si lascia indurire la figura in rilievo e poi si ricopre con uno o due strati di colla da decoupage e per ultimo si protegge il lavoro con una vernice opaca.
Ne ho fatte parecchie di queste figurine all'epoca e le usavo per fare dei quadretti per qualche nascita abbinandola ad un ricamino. Non ho nessuna foto purtroppo da farvi vedere, ma se riesco a recuperare il quadrettino dei due bimbi sotto l'ombrello ....forse è nel sito...adesso guardo.
eccolo ....
non si vede benissimo ...ma era venuto un gioiellino, un quadretto per una cameretta di una bambina .

Together for Christmas ...ultimo appuntamento

E anche oggi siamo arrivati a martedì e all'ultimo appuntamento con la splendida iniziativa di Nadia che mi ha dato tante soddisfazioni e l'opportunità di conoscere nuove amiche confrontandomi con loro, ammirando i loro splendidi lavori e prendendo da ognuna tante idee e consigli.
Spero che questi contatti continuino ancora e che ci sia la possibilità di fare di nuovo qualcosa insieme in futuro.
 GRAZIE ad ognuna di voi per tutto quello che mi avete dato!
Vi auguro un Sereno Natale ricco di gioia e di tanto amore!
In questa settimana un po' travagliata ho lavorato....
ho finito la striscia del Parolin, da abbinare al pannellino delle scorse settimane

poi mi hanno chiesto di fare altri due cuscinetti "amiche"

Ho terminato finalmente, dopo che era nella cassettina degli incompiuti ormai da tre o quattro anni come minimo, questo ricamino delle stelle di natale che piaceva molto a mia mamma. L'ho incollato su una base ovale di legno e rifinito con un cordoncino blu e oro e unendolo in basso con un piccolo gadget natalizio. Domani mattina lo porterò in cimitero ..sarà il mio piccolo regalo di Natale per lei e papà.
E per ultimo questo angioletto : è un angioletto tratto dai disegni della Hummel, ritagliato e assemblato in vari strati divisi da piccoli pezzettini bombati. L'ho incollato su un cerchio di plastica ricoperto con carta di riso e poi abbellito con un alberello di natale formato da una decorazione e il coccetto di Mimma...

un filo di passamaneria colorata tutto intorno ed è pronto da appendere da qualche parte.

lunedì 19 dicembre 2011

Bollicine bollicine...

Sono una "ragazza" di 52 anni e dovrei sapere che se mangio e se bevo certe cose poi mi viene male...ma (come mi disse qualche anno fa il medico che mi operò) " io le ho operato lo stomaco e non la testa".
E la mia testa funziona a modo suo... in tutto.
E così dopo una settimana in cui mi era impossibile bere cose normali a meno che non fossero bibite marroncine con mille bollicine...sono rimasta tutta la settimana scorsa a letto o quasi con delle belle coliche renali. Non potevo nemmeno adagiarmi nella comprensione della famiglia perchè tutti avevano visto la mia performance con la bibita vigliacca e tentatrice...e così , nel mio letto di dolore, meditando rappresaglie varie e mai riconducibili a me stessa, ho lavoricchiato un po'. Domani metterò le foto...

martedì 13 dicembre 2011

Christmas Together 4

E' arrivato di nuovo martedì e l'appuntamento con Nadia e tutte le altre amiche
Marina, Nicole, Cristina, Mariangela, Sara-Sarlilla, Maria, Donata, Ornella,



                                          Paola ed Emilia, Laura e Nadine che non hanno il blog.
dell'iniziativa Insieme a Natale.
Per tutta una serie di motivi, non ho fatto tantissimo. Ho finito però l'accappatoio e la bavetta per il piccolino che nascerà a giorni.



sabato 10 dicembre 2011

è un'ingiustizia però...

Calimero
il pulcino di una vecchia pubblicità che io odiavo in modo particolare, diceva..."è un'ingiustizia però!!!"
Beh...ho appena fatto un ordine da Stuart  per dei Dimensions...e lui me ne mette fuori degli altri di nuovi!!!



Come faccio a resistere!

il pettirosso

Questo periodo non è un bel periodo in generale per tutti e per me è ancora più pesante per tantissimi motivi, alcuni un poco stupidi...altri qualcosina meno. Il clima delle feste poi non riesco proprio a sopportarlo, mi deprime ancora di più. Non avrei fatto nè l'albero nè il presepio (e non l'ho fatto il presepio) ma Giacomo ha insistito e allora giovedì mi sono forzata e ho tirato fuori dalle scatole le decorazioni...in qualcosa mi sono lasciata prendere la mano...
Sono depressa un giorno si e uno no...
Ieri mattina, dopo aver brontolato un poco col giardiniere per via della pensione che ormai rischia di farmi fare un omicidio, sono uscita per spostare all'esterno lo stendino killer e ho fra l'erba ho visto il pettirosso.
So che c'è una coppia di questi uccellini  nel mio giardino, ma era da un po' che non li vedevo...la prossima volta li fotografo subito e non mi incanto come ieri.
In un libro di Romano Battaglia ho letto una volta che i pettirossi sono le anime di chi ci ha voluto bene e che sono tornati a trovarci.
Chi è venuto a salutarmi ieri mattina mi ha riappacificato un pochino con tutti e tutto...solo un po', ma al momento basta.
Nel pomeriggio ho preso in mano i due ricami che devo fare per il bambino dell'amica di mia figlia che deve nascere più o meno nei giorni a cavallo di Natale. Il nome non lo hanno ancora scelto...mi hanno detto che quando lo vedranno in viso decideranno...e così mi sono orientata su un disegno trovato su Pitter Patter n.3


Per la bavetta invece devo scegliere qualcosa di piccolissimo perchè lo spazio è veramente poco...
ah...ne devo fare anche un altro bavaglino...stavolta col nome : Nicolò.
Quanti maschi...troppi maschi...mi accorgo che quest'anno non ho fatto quasi nulla se non proprio nulla per coccoline femmine...

mercoledì 7 dicembre 2011

e ancora...


E visto che il filo e la macchina da cucire li ho in mano, ho imbastito anche questo vecchio lavoretto mai finito. E' una striscia di lino beige ...un ritaglio di stoffa su cui feci parecchi anni fa dei tovaglioli per una conoscente ( mai pagati tra parentesi) ...
nella parte superiore ho fatto un decoupage su stoffa con un alberello di Natale, mentre nella parte inferiore una semplicissima scritta: Ho poi fatto una leggera imbottitura nel retro e ho inserito un kit sonoro natalizio, tutto intorno un nastro di raso sempre in tema del natale con un piccolo fiocchetto sul fondo.

pensavo di finirlo così...

L'idea che mi frullava in testa per finire il pannellino delle amiche, in pratica è questo...
abbiate pazienza e tenete conto che è solo imbastito e che....sono una mezza schiappa col cucito e la confezione.

martedì 6 dicembre 2011

Together Christmas....3

E' arrivato un altro martedì ed ecco i lavoretti fatti assieme a Nadia e a tutte le altre amiche di Together Christmas.
Ho terminato il pannello con lo schema del Parolin e stasera giorni inizierò la striscia da tavolo da abbinare assieme.

Ieri sera poi ho iniziato e finito questo:
Ho già in mente come finirlo...un'idea mi frulla in testa...
Adesso non riesco a farmi il giro per i vari blog...( ultimi colloqui insegnanti del pupetto) ...ma nel pomeriggio o stasera dovrei riuscire a sedermi con calma...
intanto per chi vuole lustrarsi gli occhi...
                                    



                                          Paola ed Emilia, Laura e Nadine che non hanno il blog.

sabato 3 dicembre 2011

Parolin

 Ho visto la prima volta gli schemi di Renato Parolin qualche anno fa su Rakam. Devo dire che non mi presero poi molto...non mi convinceva l'idea di usare un solo colore per ricamare.
Poi ne ho fatto uno...ed è scoppiata la passione...e gli ultimi li trovo veramente belli.
Mercoledì al Telaio me ne sono presi tre e stasera ho iniziato a fare il primo dei pannelli Graziano, appunto con un suo schema...sempre un regalo di Natale...
 
ecco quindi le prime foto ...








E queste sono due delle tele stampate che ho preso sempre al Telaio...mi metterò al lavoro anche su queste in questo fine settimana...